CONDIZIONI DI RECESSO
Diritto di Recesso
Il diritto di recesso è regolato dal D.Lgs. n. 21 del 21/02/2014 che recepisce la direttiva UE 2011/83 e modifica il D.Lgs. n. 206 del 06/09/2005. Il diritto di recesso è regolato ai sensi di legge se il Cliente (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA) ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo.
Per esercitare tale diritto il Cliente dovrà inviare a una comunicazione entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce. La comunicazione del recesso dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a:
23 SRL - Via due Ponti 196
La comunicazione potrà essere anticipata anche tramite posta elettronica all'indirizzo , purché confermata con raccomandata a/r entro 48 ore.
Attenzione: Non possono esercitare il diritto di recesso i clienti che acquistano con Partita IVA.
Modalità di Recesso
Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, allegati, ecc.).
La restituzione del prodotto dovrà avvenire entro un termine non superiore a 14 gg. lavorativi a partire dalla comunicazione di recesso. La restituzione di quanto versato dal titolare di carta, sarà restituito sullo stesso mezzo utilizzato per il pagamento e quindi tolto.
Il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.).
Per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola; va evitata l'apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
Spese di restituzione del bene: le spese di restituzione del bene oggetto del diritto di recesso sono a carico del cliente.
La spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del Cliente; in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Antico Speziale darà comunicazione al Cliente dell'accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso.
Antico Speziale non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
Al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l'imballo originale risultino rovinati, provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, comunque non superiore al 10% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino.
Procedura di reso
La procedura da seguire una volta che il Cliente ha deciso di esercitare il diritto di recesso è la seguente:
Invio di lettera a mezzo di posta elettronica, fax, lettera o lettera raccomandata al seguente indirizzo: 23 SRL - Via due Ponti 196.
Attesa di conferma di ricevimento raccomandata da parte di 23 SL.
Invio del pacco secondo le modalità illustrate.
La restituzione del prodotto dovrà avvenire entro un termine non superiore a 14 giorni lavorativi dalla comunicazione di recesso.
Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all'imballo originale, Antico Speziale provvederà a rimborsare al Cliente l'intero importo già pagato, entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso; la restituzione di quanto versato dal titolare di carta, sarà restituito sullo stesso mezzo utilizzato per il pagamento e quindi tolto.
Quando decade il diritto di recesso
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui accerti:
- utilizzo anche parziale del bene e di eventuali materiali di consumo;
- la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
- la mancanza della confezione esterna e/o dell'imballo interno originale;
- il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto;
- l'assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, parti, ecc.);
- nei casi sopra indicati, provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione;
- non possono esercitare il diritto di recesso i Clienti che acquistano con Partita IVA.